Sentenza Corte di Cassazione su Teramo e contratti Co.co.pro
A seguito della pubblicazione della sentenza della Corte di Cassazione 37379/2013 e degli innumerevoli articoli apparsi sul web che declamano “nelle private niente docenti co.co.pro.”, si rende opportuno e necessario affermare la legittima possibilità per le Scuole non statali associate ANINSEI di stipulare contratti co.co.pro. La legge n. 62/2000 richiamata dalla Suprema Corte, in riforma…
Read articleCONFINDUSTRIA EDUCATION – Commento Decreto “Scuola”
CONFINDUSTRIA EDUCATION – Commento Decreto “Scuola” Il Consiglio dei Ministri del 9 settembre 2013 ha approvato, su proposta del presidente del Consiglio, Enrico Letta e del ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza, un decreto legge dal titolo “L’Istruzione riparte” che contiene alcune “Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca”. Il decreto…
Read articleDecreto D’Alia decisioni rinviate al 26 agosto
Roma, 23 agosto 2013 Il Consiglio dei Ministri, che si era riunito oggi per l’esame del decreto D’Alia, è stato sospeso e rinviato a lunedì 26 agosto, alle ore 16.30, perché è necessario un approfondimento per capire come distribuire le norme tra il decreto legge, in cui saranno inserite le misure più urgenti, e il…
Read articleI Diplomati entro il 2001-02 dell’istituto Magistrale sono abilitati o no all’insegnamento? Interrogazione parlamentare dell’on. Elena Centemero
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00873 presentato da CENTEMERO Elena testo di Mercoledì 7 agosto 2013, seduta n. 67 CENTEMERO. — Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca. — Per sapere – premesso che: la presente interrogazione non intende addentrarsi nel sistema di reclutamento nella scuola statale, ma riguarda esclusivamente il valore abilitante…
Read articleIl Decreto D’Alia e la scuola paritaria
Roma, 17 agosto 2013 Nel testo in preparazione per il Decreto troviamo: CAPO III Norme in materia di istruzione Art.19 Norme in materia di parità scolastica 1. All’articolo 1, comma 4, lettera f), della legge 10 marzo 2000, n. 62 sono aggiunti in fine i seguenti periodi: “Le classi devono essere costituite da almeno 8…
Read articleANINSEI vs OO.SS. – La toppa è peggio dello strappo di Luigi Sepiacci
Roma, 2 agosto 2013 Le OO.SS. FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS CONFSAL, firmatarie del CCNL rispondono alle dichiarazioni dell’ANINSEI apparse nelle agenzie di stampa, con un comunicato stampa dal curioso titolo: “SCUOLA NON STATALE: le OO.SS. per la tutela dei lavoratori”http://www.flcgil.it/files/pdf/20130802/comunicato-unitario-scuola-non-s… , ma la toppa con cui cercano di coprire la rottura…
Read article