News

Tu sei qui:
Certificato penale del casellario giudiziale in caso di lavoro con i minori – Modulo richiesta

Chiarito definitivamente che il certificato penale del casellario giudiziale da richiedere per in caso di lavoro con i minori, prima di nuove assunzioni, il Ministero della Giustizia ha pubblicato il modulo mediante il quale le istituzioni potranno chiedere il certificato. Nel modulo è riportata anche la delega che deve essere sottoscritta dal lavoratore. (modello 3…

Read article
Il datore di lavoro deve richiedere il certificato penale del casellario giudiziale in caso di lavoro con i minori

Dal 6 aprile chi deve impiegare al lavoro una persona per lo svolgimento di attività professionali o attività volontarie organizzate che comportino contatti diretti e regolari con minori dovrà richiedere il certificato penale del casellario giudiziale al fine di verificare l’assenza di condanne per uno dei reati di cui agli articoli: • 600-bis c.p. (prostituzione…

Read article
Il 10 maggio tutti a piazza San Pietro

Le scuole dell’ANINSEI hanno accolto l’invito di Papa Francesco e il 10 maggio saranno a Roma, a piazza San Pietro con il Papa. La presenza dell’ANINSEI, che raccoglie scuole di vari orientamenti e modelli antropologici, sta a significare un momento di riflessione e di confronto in una situazione, che caratterizzata dalla scarsezza delle risorse, vede…

Read article
Coefficiente per la rivalutazione del TFR – febbraio 2014

Roma, 13 Marzo 2014 A febbraio 2014 l’indice in base 2010 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, considerato al netto dei prezzi dei tabacchi, è risultato pari a 107,2. Il coefficiente utile per la rivalutazione a febbraio 2014 del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2013, secondo l’art.…

Read article
Gli alunni delle scuole paritarie sporcano di più?

Lunedì 24 febbraio nella seduta n. 178 l’on. Elena Centemero ha presentato una interrogazione a risposta scritta (4-03691) al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca denunciando la disparità di trattamento tra scuole statali e scuole paritarie in tema di tassazione per il «Servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nei confronti delle istituzioni scolastiche». Mentre…

Read article