Milton Friedman
Milton Friedman “Nessun pasto è gratis” «Molta gente vorrebbe che il governo proteggesse il consumatore. Un problema molto più urgente è che il consumatore deve proteggersi dal governo.» L’economista Milton Friedman è il padre del buono scuola. Ovvero del sistema di finanziamento degli istituti d’istruzione basato sulle preferenze dal basso, nella convinzione – sacrosanta –…
Read articleMa chi ha paura (e perché) degli istituti confessionali? di Dario Antiseri – Corriere della Sera – 26 aprile 2015
È difficile far comprendere a tanti laicisti statalisti, e quindi antiliberali e conservatori, che quei pochi cattolici ancora schierati a difesa della scuola libera — e non solo loro, ma anche i sostenitori delle scuole laiche dell’Associazione nazionale istituti non statali di educazione e istruzione (Aninsei) — lottano per una grande cosa: la libertà d’insegnamento.…
Read articleIl CdS ribalta la sentenza del TAR Lazio – Ripartono i licei quadriennali.
Roma, 18 febbraio 2015 Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 832/15, depositata oggi, ha dichiarato legittimo il decreto ministeriale di istituzione del liceo breve quadriennale, ribaltando la sentenza del TAR Lazio che il 17 settembre 2014 il TAR Lazio aveva accolto il ricorso della CGIL – Lavoratori della Conoscenza ed aveva dichiarato illegittima…
Read articleAddetti alle aree attrezzate per l’infanzia, nei centri commerciali e similari – Inquadramento contrattuale
Roma, 10 gennaio 2014 La Commissione Paritetica Nazionale ANINSEI/OO.SS. firmatarie del CCNL (Art. 5, Parte prima, CCNL 2010-2012) si è riunita su richiesta dell’ANINSEI per individuare l’inquadramento contrattuale degli Addetti alle aree attrezzate per l’infanzia, nei centri commerciali e similari. La Commissione Paritetica Nazionale ha deliberato che dette figure vadano inquadrate al livello II, area…
Read articlePrecari della Scuola di Stato – La Corte europea condanna l’Italia – La sentenza
La Corte europea ha emesso la attesa sentenza sui precari della scuola in Italia. «La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al diritto dell’Unione. Il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è giustificato». Non esistono criteri «oggettivi…
Read article