CORONAVIRUS, ANINSEI CHIEDE AIUTO AL MINISTRO LUCIA AZZOLINA

ANINSEI-Confindustria2020
00144 Roma   –  Viale Pasteur, 10 –   e-mail   presidenza@aninsei.it

UFFICIO STAMPA
Segreteria telefonica +390698353719 Fax +390689281380 Cell. 3477029955

COMUNICATO STAMPA

 

CORONAVIRUS, ANINSEI CONFINDUSTRIA

CHIEDE AIUTO AL MINISTRO LUCIA AZZOLINA

 

Nell’emergenza COVID – 19, Coronavirus, che ha le sembianze di uno tsumani con un’onda la cui altezza non si riesce a calcolare, l’ANINSEI Confindustria scrive una lettera aperta (visibile sul sito ufficiale al link https://www.aninsei.it/notizie/aninsei-confindustria-chiede-aiuto-al-ministro-azzolina/) al Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina per chiedere di sostenere anche le necessità della Scuola non statale all’interno del Governo affinché: assicuri alle scuole paritarie la possibilità di accesso a tutti i benefici previsti per le aziende operanti nei settori vitali e, al tempo stesso, assicuri anche alle famiglie degli studenti delle paritarie un credito di imposta pari ad una percentuale della retta di frequenza calcolata sul periodo di sospensione dell’attività didattica.

L’ANINSEI Confindustria chiede al Ministro di accelerare, per quanto di sua competenza: l’emanazione delle complesse norme per la richiesta di contributi per interventi di pulizia straordinaria degli ambienti scolastici e, per conseguenza, la loro sollecita erogazione. Ed in più richiede l’emanazione delle norme operative per la richiesta di contributi per il sostegno alla didattica a distanza e la loro sollecita erogazione. Ed infine l’erogazione da parte delle Direzioni regionali dei contributi ordinari alla scuola paritaria. Infatti moltissime delle scuole del sistema paritario devono, ancora oggi, ricevere anche i contributi dell’anno scolastico 2018/2019.

Superando così, in questa eccezionale emergenza, ogni inutile impedimento burocratico che rischia di soffocare in modo irreversibile un settore, quello della Scuola non statale, vitale e necessario per la vita del Paese.

Roma, 28 marzo 2020

Share this post
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp